Canti, parole e musica per un mito del '900
Spettacolo per voci recitanti, coro, soprani, pianoforte.
Sondrio teatro sociale
Sabato 18 giugno ore 21
La Fondazione Luigi Bombardieri ha come scopo “educare i giovani alla Montagna” e favorire l’alpinismo. Quest’ultimo inteso non alla stregua di un’attività meramente tecnica, ma come vero e proprio strumento educativo attuato attraverso il rapporto con la Montagna che, nelle parole del suo Fondatore, è “scuola di carattere, di onestà, di altruismo, di solidarietà umana e di amore per la natura”, affinché i giovani possano “... divenire uomini dalle nobili doti e dai sentimenti elevati”.
La Fondazione promuove varie attività (corsi, escursioni, sostegno alle scuole) direttamente rivolte ai giovani e, più in generale, sviluppa iniziative sulla cultura alpina, organizzando convegni e mostre e curando pubblicazioni.
Canti, parole e musica per un mito del '900
Spettacolo per voci recitanti, coro, soprani, pianoforte.
Sondrio teatro sociale
Sabato 18 giugno ore 21
L’Assemblea dei Delegati del CAI si terrà quest’anno a Bormio (SO) nei giorni sabato 28 e domenica 29 maggio e verrà organizzata in collaborazione tra la Sezione Majella-Chieti (fondata il 30 luglio 1872 su iniziativa di Francesco e Camillo Mezzanotte, quale nona Sezion
Giovedì 31 marzo 2022 alle ore 18, sarà proiettato, al Cinema Excelsior di Sondrio, il film
Il Marinelli Bombardieri è stato il primo rifugio costruito dal Club Alpino Italiano sulle Alpi Lombarde. Venne inaugurato nel 1880 con il nome di Rifugio Scerscen, due anni più tardi venne chiamato Marinelli in onore del suo ideatore, Damiano Marinelli. Testimone di pioneristiche salite nel massiccio del Bernina e soggetto a numerosi ampliamenti (1906, 1915, 1917, 1925 e 1938), dopo la seconda guerra mondiale venne ingrandito ancora per impulso di Luigi Bombardieri, alpinista e scrittore.
Nel 2011, su iniziativa delle sezioni del Club Alpino Italiano Valtellinese e Valmalenco e della Sottosezione di Ponte in Valtellina, nasce la Scuola di Alpinismo Giovanile della Provincia di Sondrio "Luigi Bombardieri".